Scuola di musica Online –
Imparare gli accordi di chitarra e le varie diteggiature può essere un percorso lungo. Ma ci sono delle diteggiature che si possono trasportare lungo il manico della chitarra ottenendo accordi diversi. Vediamo una delle possibilità di accordi facili in diverse posizioni. TRASPOSIZIONE DELLA DITEGGIATURA DEL DO MAGGIORE Partiamo da un accordo facile facile: il Do […]
Il web pieno di basi per chitarra. Alcune anche notevoli. Ben registrate e mixate. Ma una qualità che troviamo raramente è l’utilità didattica. Il nostro pacchetto di best guitar backing tracks pack è concepito appositamente per approfondire un argomento specifico. Non sempre chi le utilizza è in grado di esercitarsi contemporaneamente su più capacità. Avere […]
Quando cominciamo a suonare molti si chiedono quale sia la migliore tecnica. Dobbiamo imparare a suonare solo con il plettro o dobbiamo usare anche le dita? In realtà non esiste una migliore tecnica per la chitarra elettrica. Dobbiamo sempre considerare i seguenti fattori. Le proprie capacità sulla chitarra Il primo importantissimo fattore è capire cosa […]
Cosa vuol dire improvvisare in musica? Cos’è l’improvvisazione e come si sviluppa un buon fraseggio? E poi perchè anche musicisti capaci, spesso non sono dei grandi improvvisatori o fanno fatica a creare fraseggi soddisfacenti? L’improvvisazione per chitarra può essere migliorata attraverso degli esercizi mirati. Dai primi passi fino alle situazioni più difficili. Improvvisare bene è […]
La tecnicha nella chitarra elettrica. La velocità non è solo esibizionismo. Essere capaci di dominare alte prestazioni ci consente di essere ancora più prestanti quando suoniamo a velocità più contenute. Avremo così una sensazione di sicurezza quando il metronomo si trova nei bpm più comuni. Vediamo quindi che tecniche usare per esercitare la velocità nella […]
Capita a volte che siano i media a contattarci. E a volte capita che non dobbiamo essere noi a cercare di promuovere i nostri corsi di musica o di altre discipline. Capita, a volte, che una radio di livello nazionale ti chiama per farti un’intervista. Ed è capitato a noi. Radio italia 5 ci ha […]
Esiste il suono di chitarra perfetto? E’ possibile creare un suono di chitarra elettrica che vada bene per qualsiasi brano? I grandi chitarristi del rock rispondono, tutti in coro, un deciso NO. Ascoltiamo il suono di chitarra elettrica di Brian May, Alex Lifeson e Graig Ross. Confrontiamo i suoni di chitarra elettrica e notiamo che […]
Ultima puntata del ciclo dedicato alle loop station. Questa serie di video vuole essere un esempio non tanto sul come ma sul perchè usare la loop station. Nelle altre puntate, che trovate qui puntata1 e puntata2, abbiamo fatto dei loop semplici sovrapponendo una chitarra, un simulatore di basso ed un “rumore” al posto delle percussioni. […]
Eccoci alla seconda puntata sulle Loop Station. Nella prima, che trovate qui, abbiamo visto un breve loop degli anni ’90. A proposito: avete indovinato da che brano era stato preso? Comunque, vediamo un loop Jazz. Registriamo sulla nostra loopstation, un giro di accordi II, V, I, VI(7). Speriamo, con questo video, di rispondere a chi […]
Esistono brani famosi con solo 2 accordi? Quanti accordi servono per fare una canzone? Ovviamente non c’è una regola, ma grandi artisti italiani e stranieri ci rispondono con i loro brani. Vediamo brani famosi e canzoni con solo 2 accordi. A volte basta una buona idea o un buon Loop di batteria, basso e chitarra […]
La loop station è forse un argomento datato. Non se ne vede più un uso intenso. Eppure saper utilizzare una loop station può portare molti vantaggi. Allora vediamo come usare la loop station con la chitarra Funzioni delle loopstation Normalmente le loop station più avanzate, offrono funzioni varie. Ad esempio la quantizzazione, il metronomo ed […]
Ed eccoci alla seconda puntata del dilemma: quale tecnica per chitarra plettro vs dita? Cioè se, come e quando sia meglio utilizzare il plettro piuttosto che le dita per suonare la chitarra elettrica e/o acustica. Come ho sempre sostenuto non esiste una tecnica “migliiore” per suonare la chitarra. Esiste invece una tecnica più adatta a […]
La domanda è malposta, direbbe qualcuno. In realtà, come già indicato in questo precedente articolo non esiste una tecnica migliore per la chitarra elettrica. Esiste invece la tecnica più adatta per suonare una certa partitura. Vediamo allora, nell’eterna battaglia della chitarra elettrica plettro vs dita, alcune possibilità offerte dall’utilizzo delle dita sulla chitarra. VANTAGGI DI […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Successivo