Scuola di musica Online –
Migliore tecnica per chitarra elettrica
- 15 Novembre 2022
- Pubblicato da: Lorenzo Galante
- Categoria: Corsi di chitarra online Finger Picking Guitar Guitar Backing Track tecnica chitarra
Quando cominciamo a suonare molti si chiedono quale sia la migliore tecnica. Dobbiamo imparare a suonare solo con il plettro o dobbiamo usare anche le dita? In realtà non esiste una migliore tecnica per la chitarra elettrica. Dobbiamo sempre considerare i seguenti fattori.
Le proprie capacità sulla chitarra
Il primo importantissimo fattore è capire cosa siamo capaci di fare. Dobbiamo considerare quale sia la tecnica che ci viene più facile. Il modo di suonare la chitarra che ci riesce meglio. Di conseguenza approfondiremo i brani e studieremo gli artisti che utilizzano tale tecnica
Adattarsi al brano da suonare sulla chitarra
L’altro aspetto fondamentale è vedere che partitura dobbiamo suonare. Se siamo molto bravi con il solo plettro spazieremo dallo strumming acustico al rock senza nessun problema. Se in particolare vogliamo diventare dei grandi tecnici del plettro approfondiremo artisti come Paul Gilbert, Steve Morse, e tanti altri. Se padroneggiamo anche l’uso delle singole dita o della tecnica mista plettro e dita, suoneremo anche vari altri artisti. Inoltre saremo in grado anche di utilizzare bene la chitarra acustica fingerpicking. Qui trovate un semplice esempio di acustica
Imparare più tecniche possibili per suonare la chitarra
In conclusione, non è a mio avviso possibile rispondere alla domanda “quale è la Migliore tecnica per chitarra elettrica” il suggerimento è di imparare a dominare più tecniche possibili. Questo ovviamente richiede tempo, dedizione e, non secondaria, fortuna. Perchè è importante anche scegliere un buon insegnante.
Altre tecniche possibili
Altri esempi li possiamo trovare in molti artisti. Ad esempio, Eric Johnson usa molte tecniche ed in particolare, nel brano Manhattan che qui vediamo in un live, inizia il tema utilizzando a volte solo il pollice. Negli stessi passaggi vediamo anche la tecnica Plettro e Dita. La stessa tecnica del pollice la troviamo in Steve Vai nell’inizio del tema di Tender Surrender
E allora che suoniate con le dita, con il plettro o con qualunque altra tecnica…
che la musica sia sempre con voi
1 commento
I commenti sono chiusi.
[…] domanda è malposta, direbbe qualcuno. In realtà, come già indicato in questo precedente articolo non esiste una tecnica migliore per la chitarra elettrica. Esiste invece la tecnica più adatta per […]